Injective Protocol è una blockchain interoperabile e completamente aperta, capace di eseguire migliaia di transazioni al secondo;
Injective Protocol rappresenta la prima rete dell’ecosistema Cosmos a supportare in modo nativo gli asset Ethereum;
trattandosi di una realtà cross-chain, i token lanciati su INJ possono essere esposti a più blockchain, raggiungendo un bacino di utenti più ampio.
Injective è una blockchain open-source e interoperabile, che ha lo scopo finale di consentire la creazione di applicazioni decentralizzati in modo semplice ed efficiente.
Si tratta di una realtà che offre elementi essenziali per realizzare un’infrastruttura finanziaria plug-and-play, tra cui exchange decentralizzati on-chain ad alte prestazioni, bridge DeFiDEFIDecentralized Finance, sistemi finanziari decentralizzati basati su blockchain, oracoliOracoliNodi su una blockchain che forniscono informazioni esterne alla blockchain stessa. e smart contract componibili con CosmWasm.
Il modulo di scambio principale di Injective fornisce funzionalità all’avanguardia, tra cui un registro degli ordini on-chain avanzato e un matching engine per i mercati spot, perpetual, futures e opzioni, come anche una forte resistenza al “Miner-Extractable Value” (MEV) attraverso l’abbinamento continuo degli ordini alle aste e l’azzeramento delle gas fees per gli utenti.
Essendo un prodotto molto interessante e pieno di funzioni innovative, in questo articolo vedremo brevemente cos’è Injective e come funziona.
Injective Protocol (INJ): cosa è?
Injective Protocol (INJ) è essenzialmente un exchange decentralizzato (DEXDEXDecentralized exchange, una piattaforma di scambio dove gli utenti mantengono il controllo dei propri fondi in modo autonomo.) che offre trading a margine cross-chain, derivati e forex futures.
Il protocollo è costruito sulla blockchain Cosmos e nasce come applicazione Layer 2, utilizzando bridge cross-chain che consentono ai trader di accedere al mercato crypto e, allo stesso tempo, consentendo l’uso di piattaforme come Ethereum e Polkadot.
A differenza di altre popolari realtà decentralizzate come Uniswap o Bancor, però, Injective non utilizza market makerMarket makerUn utente o un'azienda che fornisce liquidità a un exchange creando ordini d'acquisto e vendita. automatizzati (AMM) per gestire la liquidità, ma si avvale del classico order bookOrder bookUn registro che mostra le richieste di acquisto e vendita in un exchange. utilizzato dalle piattaforme centralizzate. In questo modo, si combina l’efficienza della finanza tradizionale con la trasparenza di un DEX.
Inoltre, piuttosto che pagare le commissioni di rete per ogni transazione, i trader pagano solo le commissioni standard di market maker e taker utilizzando il token nativo INJ, che funge anche da strumento di governance della piattaforma e si può usare come strumento di stakingStakingMettere i propri token in un pool per aiutare la rete e guadagnare incentivi per alimentare la blockchain PoS sottostante.
Basandosi sull’SDK di Cosmos e sfruttando un meccanismo di consenso Proof-of-Stake Tendermint, Injective è in grado di finalizzare istantaneamente oltre 10.000 TPS, utilizzando in modo nativo l’IBC altamente interoperabile con diversi layer 1, tra cui Polygon e Solana.
In più, Injective nasce per essere interoperabile con Ethereum attraverso il proprio token ERC-20, rappresentando di conseguenza la prima rete dell’ecosistema Cosmos a supportare in modo nativo gli asset Ethereum.
Gli smart-contract sono invece implementati attraverso CosmWasm, che consente di effettuare transazioni multi-chain in maniera immediata, con la capacità di eseguire automaticamente gli smart-contract. Ciò consente agli sviluppatori di creare nuovi casi d’uso che non sarebbero possibili su nessun’altra blockchain.
Pensi che potremmo essere buoni partner per la crescita delle tue competenze o del tuo wallet?
Injective Protocol è costituito da diversi componenti che supportano la funzionalità e lo sviluppo del DEX, ovvero:
Injective Chain
Injective Exchange
Injective Hub
La Injective Chain rappresenta un DEX costruito su Cosmos che consente sia il trasferimento che la negoziazione di token Ethereum. Questa soluzione mira a risolvere i limiti di scalabilità e di throughput di molte blockchain Layer 1, consentendo agli sviluppatori di utilizzare i kit di sviluppo Ethereum con cui hanno già dimestichezza.
All’interno dell’Injective Chain DEX sono disponibili moduli di asta che consentono ai detentori di INJ token di fare offerte su panieri di token accumulati dalle commissioni di scambio. Gli INJ token pagati dal miglior offerente vengono in seguito bruciati o, comunque, rimossi protocollo.
È altresì disponibile il modulo Exchange, che aiuta i trader a creare e negoziare su nuovi mercati derivati, con la gestione regolamentata interamente on-chain. In più, tramite il modulo insurance si possono supportare i mercati dei derivati ospitati nell’Exchange, mentre tramite gli oracles si possono ottenere dati utilizzati per stabilire i prezzi degli asset su INJ.
Sempre all’interno dell’Injective Chain è presente la funzione Peggy, che permette di collegare il protocollo Injective alla blockchain di Ethereum, consentendo ai titolari di token ERC-20 di convertire i loro token in monete native Cosmos.
Dall’altro lato, l’Injective Exchange è un exchange basato sull’order book ispirandosi al popolare protocollo 0x. Il team di Injective ha reso open source tutti i componenti dell’exchange, tra cui interfaccia e funzioni degli smart-contract, con l’obiettivo di fornire la massima trasparenza e accessibilità.
Inoltre, si cerca di eliminare il front running delle transazioni implementando un Coordinatore dell’esecuzione delle transazioni (TEC). Il TEC crea infatti un ritardo per garantire che i nuovi ordini non possano essere piazzati prima di quelli più vecchi, cercando così di risolvere il problema delle informazioni avanzate ottenute da alcuni market maker o bot.
Infine c’è Injective Hub, un componente che fornisce agli utenti la panoramica e le funzionalità necessarie per sfruttare al meglio il protocollo Injective.
Gli utenti possono infatti accedere all’Injective Hub per mettere in staking i loro INJ token e diventare validatori della rete, mantenendo elevato il livello di sicurezza della blockchain Proof of Stake. I titolari di INJ token possono anche scegliere di delegare i loro token ai validatori della rete e guadagnare in cambio una percentuale delle loro ricompense.
In più, Injective Hub consente ai membri della comunità di proporre e votare sul futuro del protocollo, ad esempio proponendo nuove coppie di trading e funzionalità della piattaforma.
Conclusioni e principali vantaggi del protocollo
Come abbiamo visto, Injective Protocol e INJ token presentano numerosi vantaggi sfruttando meccanismi innovativi. Di seguito un elenco degli elementi chiave del protocollo:
Layer-1: Injective fornisce un’interchain L1 all’avanguardia, capace di raggiungere velocità importanti in cambio di zero spese sul gas;
Numero illimitato di dAppDAppApplicazione decentralizzata basata su blockchain.: si possono costruire applicazioni DeFi sfruttando un’infrastruttura solida e con primitive finanziarie tra cui l’orderbook on-chain, il tutto in modo facile, veloce e con un gran livello di personalizzazione;
Governance: essendo presente il token di governance INJ, la community può proporre e votare sulle decisioni della DAO;
Trading cross-chain: supportando una vasta gamma di attività di trading cross-chain, si può operare su L1 distinte tra cui Cosmos ed Ethereum;
Interoperabilità: trattandosi di una blockchain interoperabile con Etheruem, Cosmos, Solana e molto altro, si può usare la blockchain preferita in base alle varie esigenze;
Soluzione Green: generando emissioni di carbonio ridotte del 99% grazie al meccanismo di consenso Tendermint PoS, Injective risulta un’ottima soluzione Green, elemento importantissimo per lo sviluppo di nuove blockchain.
Lancio di token compatibili con Ethereum e IBC: supportando le transazioni cross-chain con Ethereum e blockchain IBC, i token lanciati su Injective possono essere esposti a più reti contemporaneamente.
Presentando numerosi vantaggi, Injective Protocol potrebbe essere un prodotto interessante da tenere sotto controllo. I documenti ufficiali sono disponibili qui. Ricorda di seguirci su Telegram per non perderti le nostre analisi!
Se vuoi migliorare le tue capacità e crescere professionalmente, parlaci. Ti mostreremo come possiamo supportarti nella tua crescita. Non lasciare che questa occasione sfugga. Avanza nella tua carriera e raggiungi il successo che vuoi.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle criptovalute senza perdere le migliori opportunità di trading e investimento?
Iscriviti alla nostra newsletter e ricevi settimanalmente contenuti esclusivi e informazioni aggiornate su tutto ciò che riguarda il mondo delle criptovalute. Non perdere l’opportunità di diventare un vero esperto di criptovalute e di ottenere il massimo dal tuo investimento.
Unisciti a noi oggi stesso e inizia a fare trading e investimenti con successo!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", continuerai a navigare sul sito.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.