Come funzionano i BRC-20 token? Vantaggi e svantaggi per Bitcoin
Negli ultimi tempi si parla tanto di token BRC-20, una sorta di nuovo standard che ha generato tanto hype tra gli utenti e che ha visto incrementare lβutilizzo della rete blockchain Bitcoin.
Difatti, a seguito della nascita dei Bitcoin Ordinal, ovvero dei token non fungibili su rete Bitcoin, si Γ¨ pensato di creare una nuova tipologia di token, stavolta fungibili. In questo modo si potrebbe incrementare lβutilizzo della blockchain Bitcoin, aumentandone i casi dβuso e la potenziale adozione.
Tuttavia, i token BRC-20 non sono ancora equiparabili ai token ERC-20, ovvero i token distribuiti su rete Ethereum che vengono solitamente usati per interagire con le dAppDAppApplicazione decentralizzata basata su blockchain.. Per fare chiarezza, quindi, in questa guida vedremo come funzionano i BRC-20 token, analizzando vantaggi e svantaggi.
BRC-20 token: cosa sono
I BRC-20 token sono una delle ultime novitΓ disponibili sulla blockchain Bitcoin, una sorta di nuovo standard che consente, per la prima volta, di usare la rete per scambiare altri token che non siano $BTC.
I token sfruttano i principi resi disponibili dal protocollo Ordinals, ovvero contengono dei metadati che vengono iscritti sui Satoshi. Cerchiamo di spiegarlo in termini semplici, partendo dalle basi.
I satoshi sono le unitΓ minime di Bitcoin, e ognuno di essi vale 0.00000001 BTC. Questa unitΓ di misura viene usata per semplificare i calcoli, visto che non tutti possiamo permetterci di comprare 1 BTC.
Di conseguenza, se Marco ha 0.001 BTC nel suo wallet, significa che ha a disposizione 100.000 satoshi, ovvero circa 25 euro ai valori attuali. Ora, ogni satoshi, grazie al protocollo Ordinals, puΓ² essere numerato attribuendo un numero di serie univoco che permette di tracciare le transazioni e monitorare il ciclo di vita di ogni singolo sat da quando Γ¨ stato coniato.
Il processo di Inscription Γ¨ stato reso disponibile grazie allβupgrade Taproot, ma negli ultimi mesi Casey Rodarmor ne ha sfruttato le funzionalitΓ per far spopolare i cosiddetti Bitcoin NFT.
Si tratta di asset simili agli NFT coniati su Bitcoin tramite il processo di Inscription, iscrivendo dei metadati come file e immagini allβinterno del singolo satoshi. Sfruttando questo principio, sono nati anche i token BRC-20 che, a differenza dei Bitcoin NFT, sono fungibili.
Come funzionano i token BRC-20?
I token BRC-20 funzionano sfruttando il protocollo Ordinals, iscrivendo quindi dei dati sui satoshi. Lo sviluppatore che ha dato vita a questa sorta di nuovo standard, conosciuto come @domodata su Twitter, ha lanciato il primo fungible token BRC-20 Ordinals (ORDI), sfruttando appunto dei codici che ha iscritto sui satoshi.
In poche parole, ai satoshi puΓ² essere collegato un codice JSON grazie al protocollo Ordinal. Allβinterno del codice JSON possono essere presenti codici di distribuzione, che permettono quindi di definire un token in termini di supply, limiti di conio, ticker e tutto ciΓ² che Γ¨ solitamente presente in un asset digitale.
Per intenderci meglio, lo sviluppatore che, ad esempio, vuole creare il token GoInvest (GO), puΓ² collegare un codice JSON ad un satoshi con allβinterno una stringa del genere:
βpβ: βBRC-20β (βpβ indica lo standard)
βopβ: βdeployβ (βopβ indica lβintento, lβazione, in questo caso βdistribuireβ)
βtickβ: βgoβ (βtickβ Γ¨ il ticker, come nel caso di MATIC, ETH, BTC)
βmaxβ: β1000000β, (βmaxβ Γ¨ la max supply)
βlimβ: β100β (βlimβ Γ¨ il limite di conio)
A distribuzione avvenuta, gli utenti con un Ordinal Wallet possono interagire con il token, facendo miningMiningIl processo di estrazione di nuove criptovalute utilizzando la potenza di calcolo di un computer., comprando e vendendo come avviene con qualsiasi criptovaluta. Il processo Γ¨ molto simile alla distribuzione di un token su Ethereum, anche se ci sono molte differenze.
BRC-20 vs ERC-20: analogie e differenze
Γ comprensibile pensare che lo standard BRC-20 sia molto simile allo standard ERC-20, e in parte Γ¨ anche vero. Tuttavia, ci sono tantissime differenze tra queste due tipologie di token, a partire dal fatto che i token BRC-20 non sono compatibili con lβEVM (Ethereum Virtual Machine), e non sono quindi in grado di lavorare con gli smart-contract.
Questo non consente lβutilizzo di token BRC-20 sulle dApp e sui DEXDEXDecentralized exchange, una piattaforma di scambio dove gli utenti mantengono il controllo dei propri fondi in modo autonomo. come Injective Protocol, limitando quindi le possibilitΓ di interazione. Tuttavia, questo limite puΓ² essere un punto a favore in termini di sicurezza, in quanto Γ¨ praticamente impossibile essere coinvolti da un hack su una dApp.
Dallβaltro lato, perΓ², lβhype generato dietro alla nascita dei BRC-20 token ha fatto sΓ¬ che si diffondessero tante memecoin che, per quanto possano generare profitti inimmaginabili, hanno fatto perdere migliaia di euro agli utenti inesperti.
Unβulteriore differenza risiede nel fatto che, al momento attuale, i token BRC-20 non hanno alcuna utilitΓ , se non quella di aver fatto incrementare lβutilizzo della rete Bitcoin.
Peccato che questo utilizzo improvviso ha fatto crescere vertiginosamente le commissioni di transazione, creando congestioni e rallentamenti importanti con transazioni che hanno impiegato oltre 24 ore a finalizzarsi.
Una delle poche analogie tra token BRC-20 ed ERC-20, oltre al nome simile, Γ¨ il fatto di essere fungibili, ovvero scambiabili, acquistabili e vendibili sulla blockchain in cambio di altri asset.
Possibili vantaggi dei token BRC-20
Nonostante la scarsa utilitΓ dei token BRC-20, molti pensano che questi asset potrebbero apportare benefici alla rete di Bitcoin se usati nel modo giusto. Innanzitutto, funzionando in parallelo a Bitcoin, eventuali aggiornamenti e malfunzionamenti non andranno a intaccare direttamente la rete.
In piΓΉ, possono essere scambiati con satoshi, aumentando lβattivitΓ e lβadozione generale di BTC, con la possibilitΓ di collegare il mondo centralizzato a quello decentralizzato. Chiaramente, questo vale nel momento in cui lo standard BRC-20 non viene usato come mezzo per creare memecoin super volatili che fanno solo male al mercato, come si Γ¨ assistito nelle ultime settimane.
Creare token davvero utili alla comunitΓ sfruttando BRC-20 potrebbe dar vita ad un nuovo gruppo di asset decentralizzati, aumentando la disponibilitΓ per gli utenti e incrementando le possibilitΓ di mercato.
Prima, perΓ², andrebbero risolti i problemi di scalabilitΓ , in quanto soluzioni di scaling come Lightning Network non sono ancora sufficienti per garantire la massima fruibilitΓ quando i volumi delle transazioni sono importanti.
Conclusioni
Riassumendo, i token BRC-20 sono uno strumento interessante che perΓ² Γ¨ ancora in via di sviluppo, motivo per cui vanno usati con la massima cautela. In piΓΉ, soltanto chi ha un Wallet Ordinal puΓ² interagire con questi asset, quindi il processo diventa un poβ macchinoso rispetto allβuso di un wallet classico, ma ne parleremo nel prossimo articolo.
Per il momento ti invitiamo a seguirci su Telegram per rimanere aggiornato sugli ultimi andamenti di mercato!
Se vuoi migliorare le tue capacitΓ e crescere professionalmente, parlaci. Ti mostreremo come possiamo supportarti nella tua crescita. Non lasciare che questa occasione sfugga. Avanza nella tua carriera e raggiungi il successo che vuoi.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle criptovalute senza perdere le migliori opportunitΓ di trading e investimento?
Iscriviti alla nostra newsletterΒ e ricevi settimanalmente contenuti esclusivi e informazioni aggiornate su tutto ciΓ² che riguarda il mondo delle criptovalute. Non perdere lβopportunitΓ di diventare un vero esperto di criptovalute e di ottenere il massimo dal tuo investimento.Β
Unisciti a noi oggi stesso e inizia a fare trading e investimenti con successo!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza piΓΉ pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", continuerai a navigare sul sito.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalitΓ di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilitΓ di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalitΓ di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitΓ come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitΓ di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.