Hyperverse come funziona. La nuova realtΓ di Hypertech, Hyperfund e Ryan Xu
Hyperverse, Hypertech e Hyperfund, chiamato anche Hyperfound in maniera errata, sono tre realtΓ di cui avete sicuramente sentito parlare online. Non importa che abbiate incontrato questi nomi su Facebook, Telegram, Instagram, Trustpilot, o qualsiasi altra piattaforma in cui si scambiano opinioni e recensioni su Hypertech.
Siamo sicuri, infatti, che in un modo o nellβaltro qualcuno vi ha ultimamente suggerito di investire su Hyperverse, una piattaforma decentralizzata che promette ritorni economici strabilianti con il minimo sforzo.
Secondo la descrizione in quello che sembra essere il sito ufficiale di Hyperverse, L’Hyperverse Γ¨ un metaverso virtuale che comprende milioni di pianeti. In questo universo, i giocatori, noti anche come viaggiatori, possono connettersi con gli amici, sperimentare diverse culture e stili di vita, creare NFT, avviare attivitΓ ed esplorare l’universo.
TheHyperverse Homepage
Il tutto allβinterno di una galassia chiamata VerseDAO. La cosa piΓΉ interessante Γ¨ che Γ¨ anche presente lβHyperverse Whitepaper sul sito ufficiale, con tanto di tokenomics e roadmap per il futuro. Insomma, un progetto che, come tanti, mira a distinguersi per determinate caratteristiche.
Tuttavia, questo Γ¨ quello che cβΓ¨ scritto su carta, ma la realtΓ dei fatti Γ¨ abbastanza diversa. Infatti, sembra che Hyperverse non sia il classico progetto DeFi, ma una sorta di piattaforma di multi-level marketing che, per molti aspetti, ricorda uno schema piramidale.
Per lβappunto, chi si chiede cosa Γ¨ Hyperverse deve sapere puΓ² essere considerato come un wallet in cui si depositano USDT. Questi USDT vengono scambiati in HU. LβHU non sarebbe altro che una stablecoin erogata da Hyperverse stesso.
Peccato che non si abbia traccia di HU su nessun tipo di Exchangecentralizzato come Binanceo Coinbase, e neanche su Exchange decentralizzati come Pancakeswapo Uniswap. Secondo le nostre opinioni, HU puΓ² essere vista come una coin fittizia esclusiva dellβecosistema Hyperverse.
Tra lβaltro, nel WhitepaperWhitepaperUn documento che descrive il progetto, la sua idea e il suo piano d'azione. si parla di un token HVT, mentre nel sito ufficiale Hypertech (societΓ dietro Hyperverse), non si parla proprio del progetto. Ancora, se si spulcia un poβ il sito, questo Γ¨ pieno di pulsanti non funzionanti, descrizioni solo in cinese e, inoltre, pochissime informazioni esaustive.
Lo vedremo meglio nel prossimo paragrafo in cui spiegheremo come funziona Hyperfund.
Aggiornamento 11/02/2022: prima di continuare, vi invitiamo a guardare questo screen del sito ufficiale della Consob.
Si puΓ² vedere come Hyperfund sia vista come societΓ /sito web che sta offrendo servizi di investimento, finanziari, bancari e assicurativi senza le previste autorizzazioni dai seguenti Paesi:
Regno Unito
Lussemburgo
Hong Kong
Svizzera
Cipro
Nuova Zelanda
Irlanda
Spagna
Belgio
Di conseguenza, sorge giΓ qualche dubbio, ma vediamo un po’ il funzionamento, dato che la piattaforma sembra davvero funzionare.
Questa perΓ² sembra essere scomparsa, con la successiva nascita di Hyperverse che, guarda caso, promette gli stessi ritorni economici. Ma parleremo piΓΉ avanti del passato della compagnia, in quanto qui ci concentreremo sul suo funzionamento. Basta sapere che tutta lβutenza di Hyperfund, o quasi, Γ¨ adesso su Hyperverse.
Hyperverse membership: i primi passi allβinterno dellβecosistema
Fondamentalmente, chi si approccia per la prima volta ad Hyperfund non verrΓ invitato a comprare una moneta, un tokendi governance o un asset finanziario. Viceversa, viene proposta la cosiddetta membership, che andrΓ pagata con la stablecoinHU.
Esistono 3 tipi di membership Hyperverse:
Livello 1: 300 HU
Livello 2: 500 HU
Livello 3: 1000 HU
Facciamo un esempio in cui acquistiamo la prima membership di 300 HU, ovvero 300 USDT (300$). Questa verrΓ triplicata immediatamente dallβecosistema, trasformandosi in 900 HU. Tuttavia, questi 900 HU saranno bloccati, e si sbloccheranno ogni giorno dello 0,5%.
Facendo due calcoli, possiamo dire che in 30 giorni si ottiene il 15% della nuova somma. Ad occhio e croce, quindi, in 6 mesi si puΓ² ritirare tutto il capitale piΓΉ il profitto, ovvero un 300% di ritorno economico. Questo se non consideriamo di invitare altri utenti, o di usare la ββtattica del Rebuyββ, che spiegheremo fra poco.
Arrivati qui, possiamo giΓ dire che garantire un X3 in 6 mesi, ovvero un X6 in un anno, Γ¨ davvero difficile per unβazienda, soprattutto se la moneta con cui opera Γ¨ una stablecoin come HU. Abbiamo giΓ parlato di rischi della DeFi 2.0e di come protocolli DeFi del calibro di Wonderland siano considerati ad altissimo rischio.
Tuttavia, sembra che lβinteresse dellβutente medio sia quello di ottenere soldi subito, a prescindere dal rischio. Possiamo dire questo confrontando semplicemente le statistiche di Google Trends.
Qui salta allβocchio come un protocollo come Anchor, che offre il 20% di interesse annuale in maniera molto sicura su stablecoin, generi un interesse quasi nullo rispetto a Hyperverse Hyperfund.
Da notare, inoltre, come al crollo dellβinteresse verso Hyperfund ci sia stata unβimpennata alla ricerca di Hyperverse.
Hyperverse Rebuy
Oltre al ritorno economico spropositato promesso da Hyperverse, questo offre unβulteriore strategia per massimizzare i profitti, ovvero quella del Rebuy. Prendiamo come esempio la nostra membership da 300HU, che genererΓ 1,5 HU al giorno senza far nulla.
Considerato che il prelievo minimo consentito Γ¨ di 50 HU, dovremo aspettare circa 1 mese e mezzo per ottenerli. Arrivati a 50 HU, abbiamo due strade:
Prelevare HU con una conversione immediata in USDT
Reinvestire gli HU generati
Ora, dato che se reinvestiamo aumenteremo il nostro capitale senza mettere altri soldi di tasca nostra, Γ¨ quasi scontato optare per il reinvestimento. Cliccando Rebuy, quindi, i 50 HU ottenuti nel tempo andranno a finire allβinterno del portafoglio, generando sempre un X3.
Quindi, se avevamo 900 HU (membership da 300 HU) e facciamo un Rebuy di 50 HU, avremo un totale di 900+150 HU, ovvero 1050. Da questi 1050 andranno ovviamente sottratti i 50 sbloccati piΓΉ 1 HU che, per le regole della matematica, sarΓ βin piΓΉβ. Il totale sarΓ quindi di 999 HU, ma con un guadagno aggiornato che ammonterΓ a 1.75 HU.
Per ricapitolare, quindi, possiamo dire che Hyperfund Hyperverse dura 200giorni se non si fa nessun Rebuy e se non si invita nessuno. I giorni possono essere accorciati, perΓ², facendo Rebuy piΓΉ volte e, approssimativamente, recuperare tutto in circa 5 mesi.
Interessante, no? Bene, vediamo come registrarsi ad Hyperverse, procedura che fa venire giΓ qualche dubbio sulla sostenibilitΓ del progetto.
Hyperverse: come registrarsi
Γ ovvio pensare che per registrarsi su Hyperverse basta andare sul loro sito ufficiale. Dβaltronde, chi non ha un sito ufficiale dove promuovere il proprio progetto? Ecco, su Hyperfund, Hypertech o qualsiasi altro sia il loro nome, non Γ¨ possibile.
Che riporta al sito che inizia con H5 se si clicca su login. Insomma, un poβ confusionario per un settore come la blockchain e la DeFi, in cui la trasparenza Γ¨ praticamente obbligatoria.
Ci teniamo a sottolineare che non cβΓ¨ nessun referral link o link di invito, in quanto noi di Goinvest.it non abbiamo intenzione di mettere un centesimo sulla piattaforma.
Inoltre, lβobbligo di mettere un codice referral per registrarsi non fa altro che creare la classica catena di inviti in cui, purtroppo, gli ultimi arrivati finiscono per rimetterci. Difatti, se su Hyperverse non bisogna necessariamente invitare per incassare i propri fondi, cβΓ¨ comunque lβobbligo di essere invitati.
Hyperverse piano compensi
Γ scontato che, essendo Hyperverse una piattaforma in cui viene promosso il marketing multilivello, ci sia un piano compensi per accelerare i guadagni. Questo Γ¨ molto semplice, in quanto come detto prima su Hyperverse cβΓ¨ lβobbligo di avere un codice invito per registrarsi.
Di conseguenza, non importa che siate voi a cercare gli utenti, in quanto probabilmente saranno loro a cercarvi per primi. Basta inviare il proprio referral link, far registrare lβutente e fargli effettuare il primo deposito.
Invito di 1Β° livello: 20% dei guadagni giornalieri dellβutente.
Invito di 2Β° livello: 15% dei guadagni giornalieri dellβutente.
Invito di 3Β° livello: 10% dei guadagni giornalieri dellβutente.
Invito di 4Β° livello: 5% dei guadagni giornalieri dellβutente.
Invito di 5Β° livello: 5% dei guadagni giornalieri dellβutente.
Invito di 6Β° livello: 5% dei guadagni giornalieri dellβutente.
Invito di 7Β°-15Β° livello: 2% dei guadagni giornalieri dellβutente.
Invito di 16Β°-20Β° livello: 1% dei guadagni giornalieri dellβutente.
Γ facile intuire che, data la profonditΓ della rete, si tratta di un sistema piramidale che, molti, definiscono al 100% Schema Ponzi. Noi, ovviamente, stiamo solo illustrando Hyperverse cosa Γ¨ e come funziona, e non abbiamo intenzione di esprimere alcuna opinione al riguardo.
Come in tutti i sistemi di network marketing, cβΓ¨ chi arriva in tempo ottenendo guadagni importantissimi e, invece, chi arriva per ultimo rimettendoci di tasca propria. Non che il networkmarketing sia una truffa, ma spesso si va a confondere il vero network marketing con sistemi multilivello discutibili.
La cosa che piΓΉ ci teniamo a dire, inoltre, Γ¨ che la Hyperverse e DeFi sono, a nostro parere, due mondi completamente diversi. Γ vero che hanno un Whitepaper e qualche altro aspetto che potrebbe ricordare un progetto DeFi.
Tuttavia, se avete letto il nostro articolo su come investire in criptovalute, sapete benissimo che Hyperverse dovrebbe, almeno:
Avere dei listing sugli Exchange ufficiali
Non puntare tutto sui referral, in quanto gli investitori devono essere liberi di investire da soli
Possedere un sito trasparente e funzionante
Possedere community visibili a tutti, in particolare su Twitter, Discord o Telegram
Riguardo allβultimo punto, molti possono dire che Hyperverse ha una community su Telegram e altri canali. Peccato, perΓ², che i file ufficiali siano condivisi soltanto ai membri del progetto, e non a chi vuole conoscere tutto prima ancora di investire.
Per intenderci, se Marco vuole entrare su Anchor Protocol senza mettere un centesimo, puΓ² farlo tramite il suo Wallet Terra Station, o addirittura senza connettersi. Se Marco, vuole invece accedere a Hyperverse, non puΓ² farlo se non viene invitato e non deposita.
Ancora, gira voce che Hyperverse abbia un regolamento in cui obbliga i membri a non diffamare la societΓ e a non pubblicare commenti negativi. Il motivo? Nessuno lo sa, ma crea ulteriori dubbi sulla trasparenza dei fondatori.
A tal proposito, cerchiamo di fare un poβ di luce sui fondatori e sul team Hyperfund, Hyperverse e Hypertech.
Hyperfund team: Hyperverse Γ¨ legale in Italia?
Dalle varie info presenti in news ufficiali, sembra che i fondatori di Hyperverse siano Ryan Xu e Sam Lee, esperti in materia blockchain e membri di Blockchain Global. Anche questβultima ha cambiato nome, dato che prima si chiamava Bitcoin Group.
I fondatori fanno anche parte di CollinstarCapital, societΓ Australiana specializzata in investimenti finanziari. In particolare, Γ¨ proprio Ryan Xu di Hyperfund ad avere un passato molto discutibile.
Non Γ¨ difficile trovare articoli relativi aBlockchain Global, per esempio, in cui si parla di un laptop contenente tutti i fondi rubati degli investitori. Tra lβaltro, sembra che Hyperfund, ovvero la societΓ precedente ad Hyperverse, sia stata definita come scam dallβautoritΓ dellβUK.
Il motivo? Le autoritΓ credono che βquesta azienda possa fornire servizi o prodotti finanziari nel Regno Unito senza autorizzazioneβ. Ebbene, basta vedere il prezzo di MOFHyperfund, ovvero il token della vecchia piattaforma chiamato MolecularFuture.
MOF Hyperfund Prezzo
Un dump pazzesco che da oltre 2$ lo ha portato al prezzo attuale di $0.001758 il 12/12/2021. Non a caso, Hyperverse, ovvero la nuova piattaforma, ha preso piede in Italia nel mese di dicembre 2021.
Per intenderci, il token MOF era lβequivalente dellβattuale token HU, da non confondere con HUSD che Γ¨ sempre una stablecoin, ma non di Hyperverse.
Hyperverse: legale in italia?
Per quanto riguarda la legalitΓ di Hyperverse in Italia, non cβΓ¨ quasi nulla in merito, se non la presenza di alcuni canali di telecomunicazione in cui si avvisano le persone. Tra questi, non possiamo non citare il caso di Hyperfund e Striscia la Notiziain cui si cita lβautoritΓ UK e la βnatura Ponziβ della piattaforma.
Quindi, anche se non ci sono regole precise sullβutilizzare o meno tali piattaforme, bisogna stare attenti in primis ai propri fondi.
Hyperverse opinioni e recensioni
Su TrustPilot Γ¨ possibile trovare un mucchio di recensioni e opinioni Hyperverse, in cui si nota subito la positivitΓ dei commenti. Peccato, che come detto sopra, sia proprio il gruppo Hyper a forzare i membri a non diffamare la piattaforma.
Tra lβaltro, Hypertech sembra avere altri prodotti da offrire ai propri utenti, come:
HyperPay, portafoglio multitoken per criptovalute
Hypermall, store ufficiale del gruppo in cui poter fare acquisti
Hyperbank, banca sorretta da tecnologia blockchain
Hypermate, portafoglio hardware simile a un SafePal o Ledger
Tra lβaltro, si dice che Hypertech abbia la bellezza di 4 Exchange tra cui Binance. Ma voi avete mai visto Binance annunciare la sua partnership con Hyperfund, Hypertech o Hyperverse? Noi personalmente no.
In DeFi, ricordate, non cβΓ¨ mai un ente terzo che vi chiederΓ di fare qualcosa. In DeFi comandano gli smart-contract, altrimenti non si parlerebbe mai e poi mai di decentralizzazione. Se non sapete cosa Γ¨ la blockchain, cosa Γ¨ la DeFi e cosa sono le cripto, studiatele.
Dopo averle studiate, capirete da soli se investire in Hyperverse conviene o meno, in base alle vostre esigenze.
Hyperverse, Hyperfund, Hypertech: conclusioni
Come abbiamo ribadito piΓΉ volte, questo articolo mira solamente ad offrire una panoramica completa di cosa Γ¨ Hyperverse, cosa Γ¨ Hyperfund e come funziona la piattaforma. Siamo sicuri che, dopo aver studiato a fondo determinati aspetti, anche voi potreste avere qualche dubbio sulla trasparenza della compagnia.
Tuttavia, sembra che sempre piΓΉ gente voglia sapere Hyperverse come funziona, in quanto attirata dal guadagno facile e dalla solida community che cβΓ¨ dietro. Ovviamente, Hyperverse Γ¨ ancora agli inizi, dato che Γ¨ stata lanciata a dicembre.
Di conseguenza, chi Γ¨ appena arrivato avrΓ la strada spianata per invitare nuovi utenti e accelerare i propri guadagni. Peccato, perΓ², che in futuro potrebbe ritrovarsi tutti gli invitati contro in quanto li ha fatti cadere in quello che sembra in tutto e per tutto uno schema Ponzi.
Per concludere, vi invitiamo sempre a fare le vostre ricerche prima di investire soldi sudati con il vostro lavoro in qualcosa che non conoscete a fondo.
Noi di GoInvest.it, personalmente, preferiamo la βDeFi classicaβ, se cosΓ¬ si puΓ² definire, come Anchor Protocol.
Se vuoi migliorare le tue capacitΓ e crescere professionalmente, parlaci. Ti mostreremo come possiamo supportarti nella tua crescita. Non lasciare che questa occasione sfugga. Avanza nella tua carriera e raggiungi il successo che vuoi.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle criptovalute senza perdere le migliori opportunitΓ di trading e investimento?
Iscriviti alla nostra newsletterΒ e ricevi settimanalmente contenuti esclusivi e informazioni aggiornate su tutto ciΓ² che riguarda il mondo delle criptovalute. Non perdere lβopportunitΓ di diventare un vero esperto di criptovalute e di ottenere il massimo dal tuo investimento.Β
Unisciti a noi oggi stesso e inizia a fare trading e investimenti con successo!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza piΓΉ pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", continuerai a navigare sul sito.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalitΓ di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilitΓ di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalitΓ di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitΓ come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitΓ di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.