Una guida dettagliata su come creare NFT gratis e su come funziona il mondo del metaverso
Molti di voi ci hanno chiesto come creare un NFT gratis e come funziona il mondo del metaverso, quindi abbiamo voluto realizzare una guida dettagliata in cui spiegarvi tutto.
Dβaltronde, per quanto possa sembrare complicato e strano il mondo NFT, sono sempre di piΓΉ gli utenti che si approcciano a queste nuove realtΓ . Fondamentalmente, Γ¨ come entrare in un videogioco molto piΓΉ ampio, in cui governa la pura decentralizzazione.
In qualsiasi marketplaceNFT come OpenSea o Rarible, non troverete mai un ente che vi chiede documenti, contatti o quantβaltro. Lβunica cosa che serve Γ¨ avere un non-custodial wallet come Metamask.
Prima di addentrarci nellβargomento, perΓ², vediamo un poβ gli NFT cosa sono.
Cosa sono gli NFT
Per cercare di spiegare cos’Γ¨ NFT nella maniera piΓΉ semplice possibile, dobbiamo prima comprendere il concetto di non fungibilitΓ . NFT, infatti, Γ¨ lβacronimo di non-fungible-token, ovvero token non fungibili.
Facciamo un esempio. Se abbiamo una valuta come lβeuro, che possiamo scambiare per un dollaro, per un alimento o per un qualsiasi altro oggetto, questa sarΓ fungibile. In poche parole, la fungibilitΓ sta nella capacitΓ di un oggetto di essere scambiato con un altro.
Un oggetto, però, può anche essere semi-fungibile, o fungible within classes. Ciò significa che può essere sì scambiato, ma solo con elementi della stessa categoria. Un esempio lampante sono i biglietti aerei o dei treni. Se Marco ha un biglietto di prima classe, non potrà scambiarlo con un biglietto di seconda.
Per quanto riguarda gli elementi nonfungibili, invece, va anche ripreso il concetto di proprietΓ e di autenticitΓ . Facciamo finta di avere una carta con dei punti della spesa. Questa sarΓ nominativa, ovvero non puΓ² essere scambiata con altre carte in quanto ciΓ² che βcomandaβ Γ¨ il nostro nome.
Stessa cosa vale per gli NFT. Per fare un esempio concreto, Γ¨ come se detenessimo 1 Bitcoin (leggi anche come iniziare un piano di accumulo Bitcoin con il CBBI Index) raffigurante unβimmagine con il nostro nome. Ora, Γ¨ ovvio che gli NFT non sonoBitcoin, in quanto la loro peculiaritΓ Γ¨ quella di riprodurre contenuti accattivanti per tutta la community cripto.
Un esempio molto in trend sono gli NFT scimmia, ovvero quelli lanciati da BoredApeYachtClub.
BoredApeYachtClub NFT
Come potete vedere dai prezzi in Ethereum indicati nello screenshot, il prezzo NFT puΓ² arrivare a cifre veramente importanti. Non a caso, la NFT marketcap ha superato i 35 miliardi, e si prevede possa sfondare gli 80 miliardi entro il 2025. Cifre da record per un mercato appena nato.
Ma a cosa servono gli NFT nella pratica? Vediamolo subito.
NFT uso reale
Dato che, a vederli così, gli NFT sembrano solamente delle immagini raffiguranti contenuti molto originali, è normale chiedersi come funzionano gli NFT nel mondo reale e quali sono i loro veri usi. Da questo, potremmo aprire una lunga parentesi comprendente la NFT Art e la Digital Art.
Tuttavia, basta sapere che lβuso reale degliNFT coinvolge fondamentalmente i diritti di proprietΓ e di autenticitΓ delle opere digitali. Proviamo a spiegarlo meglio:
Se un utente crea unβimmagine utilizzando le sue abilitΓ grafiche, e vuole esporla ad un determinato audience, potrebbe avere difficoltΓ a farlo. Stessa cosa vale per gli artisti tradizionali, che spesso non sanno come attrarre un gran numero di visitatori senza dover spendere enormi capitali.
In particolare, durante il periodo di pandemia, Γ¨ stato ancora piΓΉ difficile partecipare a mostre, concerti o qualsiasi tipo di evento collettivo dal vivo. Ed Γ¨ proprio qui che gli NFT hanno conquistato lβinteresse di migliaia di utenti internazionali.
Un qualsiasi creatore puΓ² condurre le proprie mostre in maniera totalmente digitale e decentralizzata, senza dover chiederepermessi particolari o eseguire lunghe procedure burocratiche.
Si creano le proprie opere digitali, si esegue il minting, ovvero la tokenizzazione della propria immagine o del proprio video, e si Γ¨ subito esposti a un marketplace NFT immenso. Ecco, quindi, che creare un NFT OpenSea o su Rarible diventa veramente interessante.
AutenticitΓ e proprietΓ degli NFT
Un concetto che va di pari passo con gli NFT e la loro non fungibilitΓ Γ¨ sicuramente quello dellβautenticitΓ e del diritto di proprietΓ . Essendo i token scritti su blockchain, ovvero una catena di blocchi, questi saranno segnati con una stringa di numeri, quindi ogni NFT circolante diventa un oggetto unico a tutti gli effetti.
Anche se emettiamo 1 milione di copie dello stesso token, ognuna di essere avrΓ un numero univoco. Inoltre, sulla blockchain, completamente accessibile a tutti, sarΓ visibile nostro nome, con tanto di data e ora di minting dellβNFT stesso.
Questo va a risolvere anche i classici problemi del mondo artistico in cui non si sa a quale autore attribuire una determinata opera. Sono tantissimi, quindi, i grafici freelance e i content creator che finora lavoravano per pochi spiccioli e si sono ritrovati a vendere quelle che apparentemente sembrano semplici immagini a centinaia di Ethereum.
Ma lβuso reale degli NFT non si limita al mondo dellβarte, in quanto i non-fungible-token sono anche protagonisti indiscussi del mondo del gaming.
NFT gaming: come funziona
Avete sicuramente sentito parlare di progetti NFT come Axie Infinity o The Sandbox. Ecco, in questo ramo Γ¨ compreso anche il metaverso, ovvero una sorta di universo parallelo in cui i mondi sono popolati da Avatar, NFT e lβeconomia gira grazie ai token di governance.
Possiamo facilmente dire, infatti, che il metaverso Γ¨ un vero e proprio mondo reale dove interagire con gli altri utenti, ma in cui si possono usare le criptovalute a proprio piacimento, senza dover aver paura della regolamentazione.
In tutti gli aspetti, si tratta di veri e propri giochi, con lβunica differenza che le monete virtuali con cui si sta giocando hanno un valoreeconomico, talvolta anche importante. Per quanto riguarda la peculiaritΓ degliNFT gaming, esempi lampanti sono sicuramente quelli di Axie Infinity.
Axie Infinity Marketplace NFT
Questi piccoli animaletti non sono altro che dei token crittografati, capaci di evolversi, combattere e interagire con altri Axie. Si possono addirittura accoppiare piΓΉ Axie tra loro per dar vita a nuove creature, con un valore ovviamente piΓΉ alto.
Investire sugli NFT puΓ² essere sicuramente allettante, anche se si devono sempre considerare i rischi legati dietro ad ogni investimento. Innanzitutto, Γ¨ bene sapere che se ci si muove su blockchain Ethereum, comprare NFT puΓ² diventare costoso a causa delle fee elevate della rete (anche se si sta cercando di diminuirle).
Inoltre, bisogna conoscere ciΓ² che va di moda, o ciΓ² che puΓ² essere venduto ad un determinato prezzo, anche se in casi come Nyan Cat si Γ¨ visto facilmente vendere lβimmagine di un gattino per 300 ETH.
La cosa che fanno spesso gli utenti che non sanno come creare NFT, infatti, Γ¨ la classica strategia del flipping. In poche parole, si compra un NFT appena uscito o, comunque, che ha generato tanto hype, e si cerca di rivenderlo ad un prezzo maggiore.
Un poβ come si fa nei mercati del collezionismo, dato che cβΓ¨ persino un sistema di vendita ad aste usato su marketplace NFT come OpenSea.
Comprare NFT OpenSea
Comprare NFT su OpenSea Γ¨ abbastanza semplice. Basta andare sulla piattaforma ufficiale e collegarsi tramite il proprio wallet Metamask.
OpenSea Explore
Si clicca sul tasto Explore, e si puΓ² navigare allβinterno di tutto il marketplaceNFT.
Trasparenza e presenza di vari canali social come Twitter, Discord e Telegram
Volumi scambiati dai creatori (se troppo elevati, potrebbero aver giΓ sprigionato tutto il loro potenziale)
Per chi invece vuole dilettarsi nel creare NFT, vediamo un poβ come fare su Ethereum e su Polygon
Come creare un NFT gratis OpenSea su Polygon
Prima di capire come creare NFT gratis, dobbiamo comprendere che qualsiasi operazione eseguiamo allβinterno di un marketplace NFT, come dβaltronde in tutta la DeFiDEFIDecentralized Finance, sistemi finanziari decentralizzati basati su blockchain, prevede lβesecuzione di uno smart-contract.
In secondo luogo, creare NFT Polygon puΓ² prevedere lβuso del cosiddetto lazy minting. Se riprendiamo ciΓ² che abbiamo detto sopra, il minting non Γ¨ altro che il momento in cui decidiamo di emettere il nostro token immettendolo sul mercato.
CiΓ² implica ovviamente il pagamento delle fee, dato che dovremo approvare uno smart-contract. Sfruttando il lazy mintingdi OpenSea su Polygon, perΓ², potremo pagare le fee del minting soltanto dopo aver venduto il nostro NFT.
Quindi, se vendiamo il nostro NFT a 50$ e la fee da pagare Γ¨ di 5$, riceveremo 45$ dalla vendita, in quanto la fee sarΓ scalata direttamente dal totale. Tale funzione consente di creare NFT gratis in modo da poter testare le proprie abilitΓ di artista digitale!
Vediamo, dunque, il procedimento su come creare NFT:
Step 1
Andiamo sul sito ufficiale di OpenSea e clicchiamo su My Collection aprendo il menu a tendina dal pallino in alto a destra.
OpenSea Home
Clicchiamo su create a collection e approviamo il contratto tramite Metamask.
Sezione My Collections
Ci troveremo sulla pagina di creazione in cui dovremo inserire la nostra immagine o video, con tanto di banner e immagine di copertina. Importante, inoltre, ricordarsi che i formati supportati per creare NFT OpenSea sono JPG, PNG, GIF, SVG, MP4, WEBM, MP3, WAV, OGG, GLB e GLTF, mentre il peso massimo Γ¨ pari a 100 MB.
Create a Collection
Dovremo anche indicare nome del file, un URL personalizzato per la pagina raffigurante il proprio NFT, e una categoria. Inoltre, vanno inseriti dei link (se disponibili) del proprio sito e dei propri profili social.
Sezione Social
Inutile dire che possedere un sito ufficiale e dei canali con tanto seguito, le probabilitΓ di vendere NFT a prezzo elevato sono molto piΓΉ alte.
Step 3
Le sezioni che piΓΉ vi interesseranno, perΓ², sono sicuramente creator earnings e blockchain.
Creator Earnings e Blockchain
Creator earnings Γ¨ una funzione che, se attivata, consente di ottenere percentuali sulle vendite dei vostri clienti. Facciamo un esempio:
Se Luigi vende un NFT scimmia come quelli di BoredApeYachtClub per 10 ETH a Marco, ma Marco lo rivende a luca per 20 ETH, e Luigi ha impostato un creatorearningdel 3%, Luigi otterrΓ il 3% di 20 ETH. Attenzione alla dicitura creator, in quanto Luigi deve essere il creatore effettivo dellβNFT.
Tramite il tasto blockchain, invece, potete decidere se usare la blockchain Ethereum o la blockchainPolygon per il minting. Se possiamo dare un suggerimento, sarebbe bene usare Polygon per tastare il terreno, ed Ethereum quando si Γ¨ veramente sicuri del proprio progetto.
Add Token
Cliccando su Payment Tokens, invece, si possono aggiungere ulteriori token da far usare agli acquirenti per comprare il vostro NFT.
Una volta compilati tutti i campi e rivisto il tutto, possiamo scegliere il layout e cliccare su create.
Non abbiamo ancora finito! Adesso abbiamo creato la nostra collezione. Ora tocca creare lβNFT vero e proprio!
Creare NFT: Ultimo step
Adesso rechiamoci di nuovo su My Collection e accediamo alla collezione appena creata. Da qui, noterete subito il tasto add item che, finalmente, ci consentirΓ di creare NFTOpenSea in pochi click.
Add Token
Clicchiamoci e, nuovamente, eseguiremo una procedura molto simile a quella usata per la creazione della collezione. La differenza sta nel fatto che qui avremo a che fare anche con le properties e la supply dellβNFT.
Supply & Unlockable Content
Possiamo inserire proprietΓ testuali, livelli, statistiche e contenuti sbloccabili solo una volta che si entra in possesso dellβNFT. In poche parole, chi non lo compra non puΓ² vedere cosa cβΓ¨ allβinterno (es. mistery box).
Inseriamo poi la supply, ovvero il numero totale di copie che vogliamo vengano erogate dello stesso NFT, così da creare scarsità in base al nostro obiettivo principale. Infine, concludiamo con create e avremo il nostro NFT pronto alla vendita!
Per creare NFT senza Photoshop, Γ¨ possibile usare programmi come Blender, gratuiti e molto intuitivi.
Conclusioni
Abbiamo visto come creare NFT gratis su OpenSea sia possibile usando la rete Polygon e la funzione Lazy Minting.Questo perΓ² non Γ¨ sempre sinonimo di buone vendite, in quanto la maggior parte viste finora sono sempre state fatte su rete Ethereum.
In ogni caso, creare NFT in un periodo in cui vanno ancora molto di moda Γ¨ sicuramente interessante, soprattutto con lβavvento del metaverso.
Voi avete mai creato un NFT? Fatecelo sapere nei commenti o nei nostri canalisocial!
Se vuoi migliorare le tue capacitΓ e crescere professionalmente, parlaci. Ti mostreremo come possiamo supportarti nella tua crescita. Non lasciare che questa occasione sfugga. Avanza nella tua carriera e raggiungi il successo che vuoi.
Vuoi rimanere sempre aggiornato sulle criptovalute senza perdere le migliori opportunitΓ di trading e investimento?
Iscriviti alla nostra newsletterΒ e ricevi settimanalmente contenuti esclusivi e informazioni aggiornate su tutto ciΓ² che riguarda il mondo delle criptovalute. Non perdere lβopportunitΓ di diventare un vero esperto di criptovalute e di ottenere il massimo dal tuo investimento.Β
Unisciti a noi oggi stesso e inizia a fare trading e investimenti con successo!
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza piΓΉ pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", continuerai a navigare sul sito.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione. Tra questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul browser dell'utente in quanto essenziali per il funzionamento delle funzionalitΓ di base del sito. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e a capire come gli utenti utilizzano il sito. Questi cookie vengono memorizzati nel vostro browser solo con il vostro consenso. L'utente ha anche la possibilitΓ di rinunciare a questi cookie. Tuttavia, la rinuncia ad alcuni di questi cookie potrebbe compromettere la vostra esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalitΓ di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalitΓ come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalitΓ di terze parti.
I cookie per le prestazioni vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.